Opere marittime, sistemazioni idrauliche, bonifiche, opere di navigazione fluviale

Gli interventi previsti si collocano nell’ambito delle differenziazioni dei traffici e delle destinazioni d’uso degli accosti e delle aree che permetteranno una netta separazione tra il porto storico e quello destinato al traffico crocieristico, passeggeri e commerciale.
Nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi pianificati, si possono inquadrare gli interventi oggetto della progettazione considerandone un primo gruppo che prevede:
– prolungamento antemurale C. Colombo;
– prolungamento della banchina n.13;
– nuove banchine per l’area crocieristica e commerciale.
Un secondo gruppo di interventi, appartenente all’ambito del porto storico, prevede:
– il nuovo accesso al bacino storico;
– il ponte di collegamento con l’antemurale traianeo;
– la riqualificazione delle banchine del bacino storico.