Schemi idrici ed Infrastrutture acquedottistiche
Il progetto è stato redatto in via urgente per far fronte alla necessità di ripristino del servizio idrico venuto meno a seguito dell’evento alluvionale del 2005 che ha divelto la condotta pensile esistente, nel tratto in attraversamento della Lama Baronale.La soluzione proposta consiste nel demolire tutte le pile esistenti, ripristinando il collegamento dei tratti di condotta in c.a. di monte e di valle presenti sulle sponde, tramite un tratto di condotta interrata avente DN900 in acciaio, in attraversamento della lama esistente, opportunamente inserita all’interno di un cassonetto di ancoraggio in calcestruzzo armato.La soluzione proposta risolve il problema dello sbarramento della lama esistente, interessata con notevole frequenza da deflussi considerevoli di acque meteoriche, garantendo altresì un minimo impatto ambientale, risultando sia la condotta da posare che il blocco di collegamento, completamente interrati; solo parte del pozzetto di scarico in pressione, per esigenze tecniche, viene realizzato leggermente fuori terra ma comunque in posizione marginale rispetto al letto della lama, interessato dai fenomeni di piena più gravosi.