Nuovo Penitenziario di Varese

Progetto preliminare per l’appalto del servizio di locazione finanziaria in costruendo finalizzata alla acquisizione di un Istituto Penitenziario nel Comune di Varese. Il complesso si articola su due fasce: una interna (intra moenia) e l’altra esterna (extra moenia) al muro di cinta, adottando un modello a pettine con percorso lineare normale alla direzione d’entrata, garantendo […]

Nuovo Penitenziario di Pordenone

Progetto preliminare per l’appalto del servizio di locazione finanziaria in costruendo finalizzata alla acquisizione di un Istituto Penitenziario nel Comune di Pordenone. Il complesso si articola su due fasce: una interna (intra moenia) e l’altra esterna (extra moenia) al muro di cinta, adottando un modello a pettine con percorso lineare normale alla direzione d’entrata, garantendo […]

Centro Polifunzionale di Assistenza e Controllo dell’Immigrazione di L’Aquila

Studio preliminare per la realizzazione del Centro Polifunzionale in adiacenza alla esistente struttura penitenziaria in località Costarella. Per la nuova struttura sono state valutate due ipotesi realizzative, al fine anche di limitare interferenze di qualsiasi tipo con la struttura di detenzione adiacente. Le due strutture progettate possiedono una schema funzionale e logico simile; in entrambi […]

Studi e progettazioni per modello matematico di controllo e gestione delle risorse del sistema, relativamente alla Condotta di Interconnessione degli Schemi Lentini – Ogliastro – 1° Stralcio

Studio del Modello matematico di controllo delle risorse del sistema, finalizzata alla ottimizzazione dell’uso delle risorse idriche delle aree e del telecontrollo della rete irrigua, nelle aree dominate dalla Condotta di Interconnessione degli Schemi Lentini – Ogliastro 1° Stralcio.  Definizione delle grandezze fisiche di sistema e delle relazioni numeriche tra le stesse per quanto […]

Attività di Pianificazione del bacino del Po – S5 Studio di fattibilità della sistemazione idraulica del fiume Secchia nel tratto da Castellarano alla confluenza in Po e del fiume Trebbia nel tratto da Perino alla confluenza in Po

Rilievi topografici (esecuzione di ortoimmagini e di modelli digitali delle elevazioni; riprese aerofotogrammetriche; sezioni trasversali dell’alveo; definizione del modello di geoide locale); determinazione delle caratteristiche granulometriche dell’alveo; ricostruzione dei confini del demanio fluviale; catasto delle opere idrauliche; definizione delle tendenze evolutive dell’alveo e delle forme fluviali riattivabili; analisi delle condizioni d’uso del suolo e caratterizzazione […]